La formazione professionale in Italia. Un compito impegnativo - "Qualificazione", n. 1/1961
|
La formazione professionale in Italia. Discutere per agire - "Qualificazione", n. 4/1961
|
La formazione professionale in Italia. Bilancio di un anno - "Qualificazione", n. 6/1961
|
La formazione professionale in Italia. Domani potrebbe essere tardi - "Qualificazione", n. 2/1962
|
La formazione professionale in Italia. A che servono le infrastrutture se non si prepara la manodopera? - "Qualificazione", n. 4/1962
|
La formazione professionale in Italia. Formazione professionale e politica di piano - "Qualificazione", ottobre 1962
|
Scuola e formazione professionale per una società moderna e democratica - "Qualificazione", febbraio 1963
|
Costi e localizzazione nel settore della formazione professionale - "Qualificazione", ottobre 1963
|
Scuola e industria nel Mezzogiorno e Calabria - "Qualificazione", dicembre 1963
|
Congiuntura e formazione professionale - "Qualificazione", n. 2/1964
|
La formazione professionale in Italia occasione di miglioramento nei rapporti internazionali - "Qualificazione", febbraio 1964
|
Scuola e mondo operativo - "Qualificazione", giugno 1964
|
Un salto di qualità per la formazione professionale - "Qualificazione", gennaio 1965
|
La programmazione economica è una occasione per riordinare il settore della formazione professionale - "Qualificazione", n. 5/1965
|
Scuola e formazione professionale in una prospettiva di evoluzione - "Qualificazione" n. 5/1965
|
L'INAPLI per la formazione professionale - "Qualificazione", dicembre 1965
|
Lo sviluppo competitivo dell'economia italiana è condizionato dalla formazione professionale - "Qualificazione", giugno 1966
|
Conclusione al Convegno di studi "I problemi attuali della formazione" - "Qualificazione", novembre 1966
|